Mese: Ottobre 2023

Nel panorama giuridico, piccole sfumature e dettagli tecnici possono determinare l’esito di una controversia legale. Caso emblematico è il ricorso di un privato contro il Comune di Liveri. L’oggetto del contendere? La qualificazione di una struttura quale pergolato e non tettoia, soluzione che avrebbe permesso la conducibilità dell’intervento in “edilizia [...]

Si ritiene spesso che gli spazi costruiti al di sotto di un edificio fuori terra possano godere di un regime di favore, come l’esenzione totale e automatica dal conteggio delle volumetrie o addirittura che possano essere considerati “liberi”, in quanto la loro mancata percezione non comporterebbe alcun effetto ambientale o [...]