Categoria: Approfondimenti legali

Diritto Civile a Verona

consulenza legale ristrutturazione superbonus 110%

Superbonus 110%: Proteggi i tuoi diritti e fai attenzione alle truffe!

Se hai mai pensato di ristrutturare la tua casa in Italia, è probabile che tu abbia sentito parlare del Superbonus 110%. Questo programma governativo è stato creato per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici, offrendo agli italiani la possibilità di ottenere un rimborso fiscale fino al 110% delle spese sostenute per i lavori. È un’opportunità…
Leggi tutto


22 Maggio 2023 0

Azione surrogatoria e copertura assicurativa.

Ai fini della surrogatoria è irrilevante che il debitore ometta di esercitare i diritti verso i terzi per scelta ragionata, colpevole inerzia o causa di forza maggiore (Cass. 26049/2020) La Cassazione, infatti, ha ritenuto fondato tale motivo, precisando che l’art. 2900 c.c. prevede, tra i presupposti per l’esercizio dell’azione surrogatoria, che il debitore “trascuri” di…
Leggi tutto


20 Gennaio 2021 0
legge di bilancio 2021

Legge di Bilancio 2021, tutte le novità

Approvata la nuova Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (20G00202) (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020 – Suppl. Ordinario n. 46 – Legge 30 dicembre 2020, n. 178) E ricordate: per qualsiasi consulenza legale in ambito finanziario e degli enti locali, potete scrivere allo Studio…
Leggi tutto


5 Gennaio 2021 0

Espropriazione per pubblica utilità e vincolo di inedificabilità.

La Prima Sezione civile ha enunciato il seguente principio di diritto: «in tema di espropriazione per pubblica utilità, nel caso in cui, per effetto della realizzazione o dell’ampliamento di una strada pubblica (nella specie, di una autostrada), il privato debba subire nella sua proprietà la creazione o l’avanzamento della relativa fascia di rispetto, quest’ultima si…
Leggi tutto


3 Dicembre 2020 0
vizio di conformità es. vetro rotto

Beni di consumo e vizio di conformità

In tema di vendita di beni di consumo affetti da vizio di conformità, ove la riparazione o la sostituzione risultino, rispettivamente, impossibile ovvero eccessivamente onerosa, va riconosciuto al consumatore, benché non espressamente contemplato dall’art. 130, comma 2, cod. consumo, ed al fine di garantire al medesimo uno standard di tutela più elevato rispetto a quello…
Leggi tutto


26 Aprile 2020 0
decreto rilancio

Le misure introdotte dal D.L. Rilancio

Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto “decreto rilancio” – l’ex “decreto aprile”; previsto lo stanziamento di 55 miliardi di euro per aiutare imprese, famiglie, lavoratori, la sanità e la Protezione Civile.Nel link il testo con le misure previste. E ricorda: per qualsiasi consulenza in materia fiscale, puoi chiedere un consulto all’avocato fiscale dello…
Leggi tutto


26 Aprile 2020 0
diritto societario mancati conferimenti socio

Mancato versamento dei conferimenti ed esclusione del socio

La Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione (Sentenza n. 1185 del 23/01/2020) ha enunciato i seguenti principi di diritto. a) «Nel caso di mora del socio nell’esecuzione dei versamenti, dovuti alla società a titolo di conferimento per il debito da sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale deliberato dall’assemblea nel corso della vita della società,…
Leggi tutto


26 Aprile 2020 0
diritto del padre di sapere che ha un figlio

Concepimento di un figlio e mancata comunicazione all’altro genitore.

Recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione in materia di filiazione e diritto del genitore alla comunicazione di avvenuto concepimento.L’omessa comunicazione, da parte della madre consapevole della paternità, dell’avvenuto concepimento di un figlio si traduce, ove non giustificata da un oggettivo apprezzabile interesse del nascituro, in una condotta “non iure”. Non importa dunque che tale…
Leggi tutto


26 Aprile 2020 0
Contrattualistica - esigibilità dei canoni di locazione turistica

Esigibilità dei canoni di locazione turistica

Negli ultimi tempi e alla luce della recente emergenza sanitaria, è sorta la necessità di un’analisi inerente il problema dell’esigibilità dei canoni di locazione in caso di sublocazione (espressa) dell’immobile. Tale analisi andrà affrontata alla luce di alcuni elementi fondamentali: La situazione che si sta delineando coinvolge, tipicamente, le attività commerciali (negozi) che, a fronte di…
Leggi tutto


25 Aprile 2020 0